Archivio
Webber non basta
Sono un estimatore di Mark Webber, trattasi di un gran pilota che in carriera non ha sin qui raccolto quanto avrebbe meritato. Ha quest’anno già vinto 4 gare, come nessun altro, però non è la versione 2010 quella del miglior Webber, quella che ci vorrebbe per un chi è giunto alla sua ultima chance.
.
.
Red Bull: iprocrisia alla stato brado
Gli ordini scuderia sono insiti in questo sport, nessuno fa eccezione. Niente di nuovo, niente di gradevole.
Inutile appellarsi alla mitologia dell’automobilismo inglese, dicasi lo stesso anche per loro. A giocare con il fuoco ti scotti, se ti scotti non giochi più, italiano o inglese che tu sia. È detto comune, qua dentro, il più sano ha la lebbra. Esempi?
.
Nemico pubblico n°1
Ha un nome ed un cognome, trattasi di Michael Schumacher. Oltre alla sfilza di primati di cui già è in possesso, con il suo ritorno, ne piazza un altro: per chiunque nel 2010 sarà il nemico pubblico n°1.
Alla fine ha deciso e ha deciso per il sì. Torna dopo 3 lunghi anni passati a girare il paddock disorientato come un esordiente anche se di esordiente non si tratta visto che, il fresco quarantunenne, è l’uomo che ha vinto più di ogni altro.
.
IceMan sciolto
Raikkonen è un campione a metà. La crociata pro-Raikkonen per averlo in Ferrari anche nel 2010 non è perseguibile. Anche un suo ex suo tifoso (tale M.P.) deve abbassare la testa e fare ammenda. Forse Kimi non è quel fenomeno che per anni abbiamo dipinto. La passione per questo sport è in grado di farci vedere chiaro e diverso da come il tutto, talvolta, ci appare ad un primo sguardo per istinto.
.
.
I più recenti