Archivio
Quel po’ di variabili
266 Vettel (1° Gia, 1° Cor, 1° Bra, 5° Abu)
264 Webber (2° Gia, 2° Cor, 2° Bra, 6° Abu)
251 Alonso (4° Gia, 3° Cor, 3° Bra, 2° Abu)
242 Hamilton (3° Gia, 5° Cor, 5° Bra, 1° Abu)
218 Button (5° Gia, 6° Cor, 6° Bra, 3° Abu)
Red Bull: iprocrisia alla stato brado
Gli ordini scuderia sono insiti in questo sport, nessuno fa eccezione. Niente di nuovo, niente di gradevole.
Inutile appellarsi alla mitologia dell’automobilismo inglese, dicasi lo stesso anche per loro. A giocare con il fuoco ti scotti, se ti scotti non giochi più, italiano o inglese che tu sia. È detto comune, qua dentro, il più sano ha la lebbra. Esempi?
.
Alonso Vs Hamilton è uno scontro fra titani – parte 2
La rivalità tra Piquet e Mansell fu molto aspra, sconfinò dalla pista e giunse addirittura al livello personale. Quella tra Alonso ed Hamilton, per ora, non è giunta a tanto ma, dopo i due anni di purgatorio dello spagnolo in casa Renault, sembrano venirsi a ricreare quei presupposti peri quali il discorso interrotto possa riesplodere in maniera nuovamente fragorosa.
.
Alonso Vs Hamilton è uno scontro fra titani – parte 1
Il duello tra Alonso e Hamilton è uno scontro fra titani, uno di quei duelli che hanno fatto la storia della F1, roba in stile Fangio vs Moss, Regazzoni vs Lauda, Prost vs Senna, Schumacher vs Hakkinhen… tutti precedenti in cui vige sempre la stessa situazione: il campione affermato, universalmente riconosciuto, e il giovane irriverente, inaspettatamente in grado di insidiarlo.
.
Nemico pubblico n°1
Ha un nome ed un cognome, trattasi di Michael Schumacher. Oltre alla sfilza di primati di cui già è in possesso, con il suo ritorno, ne piazza un altro: per chiunque nel 2010 sarà il nemico pubblico n°1.
Alla fine ha deciso e ha deciso per il sì. Torna dopo 3 lunghi anni passati a girare il paddock disorientato come un esordiente anche se di esordiente non si tratta visto che, il fresco quarantunenne, è l’uomo che ha vinto più di ogni altro.
.
I più recenti